SASMA - Sistema Automatico Sottomarino di Monitoraggio Ambientale
L’acquisizione in continua dei dati in ambiente marino viene
normalmente effettuata con sistemi remoti posti sul fondo,
equipaggiati con uno o più sensori che registrano su supporto
locale, o con sensori collegati via cavo a sistemi galleggianti
(boe attrezzate), in eventuale trasmissione radio con un centro di
acquisizione posto a terra.
Con il "progetto SASMA" si è cercato di applicare la robotica
marina al monitoraggio ambientale mediante una soluzione
tecnologicamente avanzata ed innovativa, in modo da ampliarne
ulteriormente le applicazioni.
Con SASMA ci si propone di
sviluppare un sistema modulare di rilevamento dati, mediante
sensori ed acquisitori, in ambiente subacqueo, in grado di
comunicare con un centro di controllo posto su un’unità ROV e
su una stazione a terra, tramite canale acustico subacqueo